SamuExpo 2024
08 Giu 2023
Dal 1 al 3 Febbraio 2024 torna a Pordenone SamuExpo e ci potete trovare al Padiglione 7 Stand 43 Vi aspettiamo
08 Giu 2023
Dal 1 al 3 Febbraio 2024 torna a Pordenone SamuExpo e ci potete trovare al Padiglione 7 Stand 43 Vi aspettiamo
17 Mar 2023
Una leggerezza che è dunque totale: nella concezione di materiali innovativi, nella qualità dei prodotti e nell’approccio all’impresa. «L’interesse suscitato nella nostra clientela ha permesso l’evoluzione da realtà artigiana a moderna azienda industriale proiettata verso il passaggio digitale all’Industria 4.0, ormai sistema imprescindibile per chi vuole fare meccanica a livello avanzato. Siamo diventati punto di riferimento nella produzione di telaistica in materiali evoluti per vari settori, tra i quali quello del primo soccorso, l’ospedaliero, la riabilitazione, l’arredo di design, il navale, il ferroviario, le macchine agricole, il riscaldamento, il motorsport e l’aviazione leggera».
Rassegna stampa
08 Apr 2020
C'è poi la solidarietà "manuale", se così si può definire, quella degli "amici degli amici". Un esempio? "mi mancava un attacco per l'ossigeno - racconta il dottor Roberto Bigai - Non potevo fare senza. E' arrivato un amico da Concordia Sagittaria: me ne ha fatti trenta".
Rassegna stampa
19 Mar 2020
"Da circa due anni - spiega il titolare - abbiamo avviato una collaborazione con la Favero Health Project di Montebelluna (TV) per la produzione di letti ospedalieri. nel 2019 abbiamo prodotto 600 letti. In questo momento di emergenza legata al Coronavirus stiamo producendo 150 letti alla settimana e l'obiettivo è quello di arrivare a circa 800 letti entro aprile
Rassegna stampa
14 Ott 2019
..... avere consapevolezza delle proprie competenze chiave e di poter contare su un team di persone capace di presidiare e sviluppare tali competenze, rendendole difficilmente imitabili e riuscendo a trasferirle rapidamente da un settore all'altro. In Tecnotubi sono riusciti a farlo seguendo una strategia "senza fronzoli": massima concentrazione sulle performance del prodotto, continuo scouting tecnologico per stare sulla frontiera dell'innovazione, partnership mirate con clienti blasonati e "demanding" per lavorare sempre su progetti sfidanti.
Rassegna stampa
14 Nov 2013
"Idee leggere" perchè la loro concretizzazione in alluminio e magnesio ha ridotto del 50% il peso dei telai prodotti, ma anche perchè sono idee che riescono a prendere il volo, garantendo incrementi di fatturato a due cifre in anni di crisi